
Il Km0 ad Agrinaviglio
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il Km0, quando coinvolge direttamente il produttore e il consumatore (in questi casi forse meglio sarebbe parlare di cm0!) e' un'opportunita' non solo di toccare con mano l'origine dei prodotti che mettiamo in tavola, ma anche di un approccio differente, di filosofia di vita e riavvicinamento alla natura.
Dal 2016 ad Agrinaviglio è inoltre possibile vivere ancora piu' da vicino la vita agreste attraverso la partecipazione alle attività, visite guidate alle coltivazioni e la possibilità di auto-raccolta ("pick-your own"), che noi chiamiamo CM0: chi lo desidera puo' raccogliere da se' i prodotti che desidera acquistare!




I nostri prodotti sono disponibili a chilometro zero (con possibilità di prenotazione). Potrai trovare sia prodotti freschi durante la stagione di raccolta, sia articoli trasformati artigianalmente. Ad esempio, durante tutto l'anno, fino a esaurimento scorte, abbiamo arachidi, mais, frumento, frutta diridratata, succhi, confetture, farine, ...
Durante il periodo di raccolta e maturazione, allestiamo il punto vendita e l'area relax vicino all'ingresso, organizzando frequentemente degustazioni. Qui potrai decidere se gustare comodamente i nostri prodotti sul posto o portarli a casa tua.




Che tipo di prodotti trovo Km0?0
In ogni stagione puoi trovare prodotti ad Agrinaviglio: dai freschi dagli orti e frutteto, alle piante spontanee, alle farine e prodotti lavorati, come confetture e nettari superconcentrati, da gustare km0 o consumare in un secondo momento.
​
Verdure / Ortaggi:
da orti sinergici: in ogni aiuola coltiviamo "disordinatamente" diversi ortaggi, in modo che si aiutino tra loro (ad es, sai che i fagiolini, oltre ad arricchire naturalmente il terreno di azoto, aiutano le patate tenendo a bada la dorifera?), e a rotazione per permettere alla terra di arricchirsi naturalmente. In questo modo, non abbiamo nemmeno bisogno di utilizzare alcun concime!
I nostri ortaggi sono coltivati principalmente a partire dal seme: questo ci da' la sicurezza che i nostri prodotti non hanno ricevuto alcun trattamento chimico nelle diverse fasi della loro vita.
​
Erbe spontanee:
spinaci selvatici, tarassaco, menta, camomilla, iperico...
​
Frutta:
Produciamo diversi tipi di frutta (ciliegie, mele, pere,kaki, ... qui l'elenco completo), ma il nostro fiore al'occhiello e' rappresentato sicuramente dai MIRTILLI.
FESTA DEI MIRTILLI
La stagione di raccolta dei mirtilli inizia in genere a fine maggio/giugno e prosegue fino ad agosto/settembre, ma la
FESTA DEI MIRTILLI
è tutto l'anno con i nostri prodotti concentratissimi e di altissima qualità. 100% naturali e senza conservanti
PRODOTTI IN EVIDENZA
Avevamo iniziato con succhi e confetture di mirtilli, ma nel corso degli anni le nostre coltivazioni si sono ampliate, portando a un'ampia gamma di prodotti trasformati. Tra le ultime novità, dal 2024 sono disponibili i nuovi prodotti derivati dal nostro frumento biologico, come GRANO PERLAT, FARINE, BISCOTTI, GALLETTE e PASTA TRAFILATA IN BRONZO. Il 2023 è stato l'anno dei prodotti a base di GHIANDE. oramai riconosciute come superfood. 2018, abbiamo anche avviato la vendita del nostro prezioso MAIS ANTICO, coltivato e autoprodotto ad Agrinaviglio dal 2016; nello stesso anno abbiamo cominciato anche la vendita stato anche l'anno delle ARACHIDI, di cui siamo tra i pochi produttori in Italia, e di cui abbiamo scelto una varietà pregiata, riconosciuta come la migliore per il consumo fresco o tostato.










Contattaci o seguici su facebook per prenotazioni e aggiornamenti sui prodotti disponibili
Per conoscere i prodotti in evidenza clicca qui: